Alla perfetta metà dei campionati, ogni squadra deve fare i conti con il proprio passato per capire quale sarà il futuro. Lo scopriremo solo vivendo, passo dopo passo e partita dopo partita, verrebbe da pensare. Nell’attesa di percorsi sempre più delineati, come una maratona di cui si comincia a intravedere lontana la fine; e più s’avvicina il traguardo più s’annebbia la vista, un po’ per la stanchezza, un po’ per la felicità, un po’ per quel misto di cose che si provano quando la fatica è bella e vale la pena.
SERIE A
Al vertice, la sfida tra Schioppenaghen e Skenderbeu si è rivelata un’autentica battaglia sul campo, con i primi che alla fine si sono arresi 5-6. Da una parte, Del Pace e Del Gamba si sono fatti sentire con tre e due reti, dall’altra Kaftirani e Olgert hanno risposto presente con una tripletta a testa, regalando la vittoria ai loro compagni di squadra. In una partita ricca di emozioni, è stato alto anche il tasso di tensione: non sono mancati i cartellini, con diversi ammoniti per lo Skenderbeu. Ma il punteggio finale non lascia troppe interpretazioni: vittoria per gli ospiti. Danno spettacolo Olmoponte e Poker Space, con i secondi che trovano un successo di misura con un 6-7 finale. Gozzi, che sta vivendo una stagione straordinaria da quando è arrivato, ha messo a segno ben 4 gol, mentre Monniello e Agretti hanno contribuito con una rete a testa. Dall’altra parte, Gelli (vicecapocannoniere della lega) ha risposto con una prestazione maiuscola, segnando 5 gol, conditi poi dall’apporto del
partner Lomarini – come Pippen per Jordan, il perfetto compagno, l’attore non protagonista. E in questo mondo di eroi nessuno vuole essere Robin, cantava Cremonini. Nessuno vuole essere
moscino, per dirla come preferirebbe Filippo. Per finire, il Rayo Vencedor ha vinto a tavolino contro l’Impero Daco con un 4-0 che non trova commento. In classifica, Poker Space e Rayo Vencedor dominano la scena, separati dalle altre squadre da un consistente divario, ma il campionato promette ancora tante sorprese.
RISULTATI:
FC SCHIOPPENAGHEN - SKENDERBEU 5-6
GS OLMOPONTE - POKERSPACE 6-7
IMPERO GIOTTO DACO - RAYO VENCEDOR 0-4 (a tavolino)
VLLAZNIA - FC PAPAYA-SAN MARCO 4-5
SERIE B
La giornata di campionato ha regalato emozioni e conferme, con il Dream Team che continua a dettare legge nella Serie B, consolidando la prima posizione con 27 punti grazie a una roboante vittoria per 8-2 contro il Borussia Dormo-Superstar. Dini Niccolò si è preso la scena con un'incredibile prestazione, mettendo a segno ben sette reti e ribadendo il dominio della sua squadra. E ad oggi non sembrano esserci rivali per mister Bubbico, benché ogni figura possieda un’ombra e a volte serve scontrarsi con essa per capire fin dove poter arrivare. E l’impressione è che il Dream abbia visto solo la sua luce. L’Irish Football Club, secondo in classifica, non ha voluto essere da meno e ha risposto con un convincente 6-3 ai danni del GS Manciano ASD-Gibernau. Protagonista assoluto Capacci Alessio con una tripletta, supportato dalle reti di Margiacchi e Nappini, che tengono vive le speranze di inseguire il Dream Team nella corsa al titolo. Tiezzi segue la scia di Bubbico, che fu suo maestro al tempo, godendosi una linea verde, quasi kafkiana: fare bene ma non poter fare
meglio. In un labirinto, una sfida a distanza sottile, psicologica, dove la pressione aleggia nascosta, e ogni partita è una possibile pugnalata. Non sono mancati i colpi di scena nelle altre sfide. La Red Demons ha travolto l’FC L’Isola con un netto 6-2, dimostrando la propria superiorità e candidandosi come possibile outsider. Staderini Filippo è stato il leader tecnico con una doppietta, trascinando i suoi alla vittoria senza troppi problemi. Più equilibrio nel match tra Atletico Dante e RSA 104, terminato con un pareggio per 1-1. Un risultato che non aiuta l’RSA 104, che rimane fanalino di coda con soli 7 punti e vede allontanarsi le dirette concorrenti per la salvezza. E un sussulto di Gasparini pare necessario, in un’annata timida, distante dalla luce dei riflettori e degli anni precedenti, dalla versione
prime –
goat, per dirla meglio – come se il suo contratto ora pesasse notevolmente nell’economia della squadra. L’APD Scrofiano ha invece colto un prezioso successo per 3-1 in vecchio stile contro S.S. C’era Una Volta, sfruttando le reti di Barbieri e Hakorja per portarsi a casa tre punti fondamentali nella lotta per le posizioni centrali della classifica.
Con una classifica sempre più delineata, il Dream Team e l’Irish Football Club continuano a duellare in vetta, mentre in fondo RSA 104 dovrà cambiare passo per evitare una stagione da oblio. E’ una questione di ombre, di sfumature, di colore: le prime crepe nello specchio mostreranno la vera essenza della classifica.
RISULTATI:
FC L'ISOLA - RED DEMONS 2-6
ATLETICO DANTE - R.S.A. 104 1-1
DREAM TEAM - BORUSSIA DORMO SUPERSTAR 8-2
GS MANCIANO ASD GIBERNAU - IRISH FOOTBALL CLUB 3-6
SS C'ERA UNA VOLTA - APD SCROFIANO 1-3
SERIE C1
In serie C1 La Fenice continua la sua marcia inarrestabile verso il primato. La capolista si impone con un convincente 10-6 su La Cupola, grazie a una prestazione stellare di Poponcini Andrea, autore di ben cinque reti, supportato da Foresi e Forciniti. Dietro di loro, l’FC Polletti non molla la presa, ma si deve accontentare di un pareggio per 7-7 contro Arrogandhi.
Bomber Occhini si esalta con sei reti personali, ma non basta per piegare la resistenza degli avversari, trascinati da Tamburi Mattia, anch’egli protagonista con cinque marcature. Il punto conquistato mantiene il Polletti in scia della vetta, ma la lotta è ancora apertissima. Giornata da incorniciare per il G.S. Orciolaia, che vince un’incredibile battaglia contro S.S. Parmacetamolo con un rocambolesco 12-8. Sugli scudi Lilli Paolo e Banelli Marco, che con nove gol in due annichiliscono la resistenza degli avversari, nonostante la straordinaria performance di De Gregori Matteo, autore di sei reti per il Parmacetamolo. FC BSI porta a casa una vittoria di misura per 6-5 contro S.S. Partizan Porcinai, con Lischi Diego e Fosca Emanuele sugli scudi. Partizan che lotta fino all’ultimo, con Saputo Giuseppe in grande spolvero (tripletta per lui), ma che alla fine deve cedere di fronte a un avversario più concreto. Infine, situazione sempre più critica per S.S. Tortajax, fanalino di coda della classifica, che cade pesantemente per 9-5 contro Ciggiano FC. Nonostante i quattro gol di Brebenel Bogdan George, il Tortajax non riesce a tenere testa a un Ciggiano straripante, con Esposito, Leone e compagni che confezionano una prestazione corale impeccabile.
RISULTATI:
SS PARMACETAMOLO - GS ORCIOLAIA 8-12
LA FENICE - LA CUPOLA 10-6
FC POLLETTI - ARROGANDHI CC 7-7
FC BSI - SS PARTIZAN PORCINAI 6-5
SS TORTAJAX - CIGGIANO FC 5-9
SERIE C2
Nei fondali dell’Opes, in C2, L’Atletico Grillones continua a guardare tutti dall’alto, mantenendo il comando della classifica dopo un successo sofferto ma meritato per 5-4 contro Atalanda. Grande protagonista Zurli con una doppietta, mentre tra i pali Mori, “Dj Tato”, si è mostrato decisivo per blindare la vittoria in una stagione di assoluta
leadership. Dall’altra parte, l’Atalanda ha venduto cara la pelle, con il portiere Aretini che ha tenuto in partita la sua squadra fino all’ultimo secondo. In scia dell’Atletico Grillones c’è il Boca Fregna, che ha avuto la meglio sul Galasocaray con un pirotecnico 6-4. Tante reti e una sfida combattuta, con Pannuzzi sugli scudi per i vincitori e Andrea Sorbini – oltre la linea della metà campo, come ai tempi del Sarabamba – tra i pali che ha dato sicurezza al Boca nei momenti più delicati. Vittoria convincente anche per l’Herta Birrino, che liquida gli Underdogs con un netto 7-3. Mattatore dell’incontro Saputo, autore di una tripletta che ha spianato la strada ai suoi. Da segnalare, tra le fila degli sconfitti, le ottime prove di Hadarean e del portiere Caneschi, che hanno cercato di arginare la valanga avversaria. La sfida più scoppiettante della giornata è stata sicuramente quella tra Botoli Ringhiosi e Saca Soccer, terminata con un altisonante 10-4. Brando Simone ha lasciato il segno con quattro gol personali, mentre Albiani ha provato a rendere meno amara la sconfitta con una doppietta. Partita nervosa, caratterizzata da due cartellini rossi, uno per parte, a testimonianza della tensione in campo. Infine, I Distillati conquistano tre punti d’oro superando il Sambuca Juniors per 4-2. Decisivo Carniani con una doppietta che ha spento le speranze dei padroni di casa, nonostante il tentativo di rimonta firmato Badii.
RISULTATI:
HERTHA BIRRINO SS - UNDERDOGS 7-3
BOTOLI RINGHIOSI - SACA SOCCER 10-4
SAMBUCA JUNIORS - I DISTILLATI 2-4
ATLETICO GRILLONES - ATALANDA FC 5-4
GALASOCARAY - BOCA FREGNA 4-6
SERIE D
Anche in Serie D, il turno di campionato ha riservato gol e colpi di scena. L’Atletico Scarponi domina la scena con un netto 6-2 sul Sambuca QBR, trascinato da un incontenibile Frappi Gabriele, autore di un poker. Il FNB Football Team si impone per 9-5 sul FC Venere, grazie a una prestazione superlativa di Caselli Tommaso, che mette a segno una tripletta. Non basta la doppietta di Giorgi, comunque migliore in campo per i suoi. Spettacolo anche tra Berlusca Dortmund e G.S. Orciolaia, con quest'ultimi che si prendono la vittoria con un convincente 11-6. Sugli scudi Banelli e Dalla Chiesa, entrambi autori di una tripletta, simbolo di una squadra che gioca con grinta e grande coesione. Per il Dortmund, si salva Dellaria Isaac con tre gol personali. Vittoria meritata anche per il Paris San Giustino, che supera il Boss per 6-3 grazie a un sontuoso Pacini Dario, autore di un poker. Risponde Vecani Rauf per i suoi, ma non basta a evitare la sconfitta. Infine, la FC Trimoni si impone per 5-1 sul Real Pistrino, con una prestazione corale di squadra. Migliore in campo Manco Andrea, mentre per i battuti spicca il gol della bandiera firmato Bianchini Nicola.
RISULTATI:
ATLETICO SCARPONI - SAMBUCA QBR 6-2
FC VENERE - FNB FOOTBALL TEAM 5-9
BERLUSCA DORTMUND - GS ORCIOLAIA 40+ 6-11
PARIS SAN GIUSTINO - BOSS 6-3
FC TRIMONI - REAL PISTRINO 5-1
SERIE E
Nell’ultimo strato dell’universo Opes, ASD Reds e FC Cinepanettoni continuano a dominare la scena, confermandosi in vetta alla classifica. Gli ASD Reds travolgono Akatsuki con un impressionante 12-4, grazie a uno strepitoso Criscuolo Leonardo, autore di ben sei gol. Anche l’Atletyco Na Volta si fa valere con un perentorio 9-4 su Alò Birrozzo, con le triplette di Sebri e Chiella a fare la differenza, centrando il primo successo in stagione. Dall’altra parte, Jiby Fabio prova a tenere in piedi i suoi con una doppietta, ma il divario si rivela incolmabile e i suoi restano soli a zero punti. Partita senza storia tra SC. Arsenal e FC Barrino, che termina con un incredibile 14-2 a favore di questi ultimi. Prestazione
super di Veliu, autore di sei reti, mentre Zurolo ne aggiunge altri quattro per un trionfo schiacciante. FC Cinepanettoni conferma il suo momento d’oro con un largo 11-5 sul Panchester United, trascinato da un incontenibile Vitellozzi, che ne segna addirittura sette. Per gli avversari, Benci prova a limitare i danni con una doppietta, ma la superiorità dei Cinepanettoni è netta. Chiude la giornata il pirotecnico 9-6 tra FC Colonna e Rigutino, con Romanelli assoluto protagonista e autore di sei gol per i padroni di casa. Meoni risponde con quattro centri, ma non basta per evitare la sconfitta. Secondo successo consecutivo per la squadra di mister Massimiliano Colonna, che può sorridere per il miglioramento esponenziale dei suoi ragazzi.
RISULTATI:
ASD REDS - AKATSUKI 12-4
ATLETYCO N'AVOLTA - ALO' BIRROZZO 9-4
SC. ARSENAL - FC BARRINO 2-14
FC CINEPANETTONI - PANCHESTER UNITED 11-5
GS COLONNA - RIGUTINO FC 9-6
Torna Indietro