È stata la settimana iniziata con il
blue Monday, il terzo lunedì di gennaio, considerato il giorno più triste dell’anno. Le squadre in campo però non sembrano essere condizionate: sì, certo, chi è uscito sconfitto in questi giorni non sarà stato contento, ma i campionati di calcio a cinque Opes continuano all’insegna del divertimento, anche se i punti in palio, di settimana in settimana, si fanno sempre più pesanti, mentre siamo giunti, ormai, al giro di boa, o quasi, della stagione.
SERIE A
Nella massima serie, per esempio, siamo già alla prima giornata del girone di ritorno. Le squadre ormai si conoscono ed è più difficile sorprendere l’avversario. Specialmente se questo resta a casa, come l’Impero Giotto Daco, che consegna di fatto i tre punti a tavolino al Pokerspace. La capolista allunga così sulle inseguitrici, anche perché al Rayo Vencedor resta ancora indigesto il Vllaznia: sconfitta all’andata, pareggio al ritorno, con Brunacci e Tiberi a rispondere alla tripletta di Ermal Skuqi. La squadra di Cascini resta comunque salda al secondo posto, ben dentro la zona “poule scudetto”, dove è rientrato di prepotenza il Gs Olmoponte: l’innesto di Gozzi si rivela anche stavolta decisivo, visto che sono tutte sue le reti che permettono di sconfiggere lo Skenderbeu ancora a secco di punti nel 2025. La formazione albanese subisce anche il sorpasso della Fc Papaya-San Marco, che invece ha iniziato alla grande l’anno nuovo: due partite e due vittoria, l’ultima giovedì contro la Fc Schioppenaghen, battuta 7-5. Determinanti il ritorno di Ristori in porta e le doppiette di Ricciarini, Giusti e Lilli.
RISULTATI:
SKENDERBEU – GS OLMOPONTE 3-6
POKERSPACE – IMPERO GIOTTO DACO 4-0 (a tavolino)
RAYO VENCEDOR – VLLAZNIA 3-3
FC PAPAYA SAN MARCO – FC SCHIOPPENAGHEN 7-5
SERIE B
In tutte le altre categorie manca ancora una giornata al termine del girone d’andata. Nella penultima, la capolista Dream Team riesce a proseguire il proprio percorso netto, ma lo Scrofiano fa di tutto per rovinare i piani della corazzata di mister Bubbico. Barbieri, in grande spolvero, mette paura con una doppietta, ma le due reti di Baldi e l’acuto di Dini rimettono le cose a posto per la grande favorita alla vittoria finale. Dietro, le inseguitrici non si scoraggiano e vincono nel tentativo di farsi trovare pronte qualora la prima della classe dovesse prima o poi inciampare. Equilibratissime anche queste sfide: l’Irish Football Club secondo riesce a imporsi 7-5 contro una R.S.A. 104 che non si è mai arresa. Implacabile Margiacchi, che con un poker di gol vince la sfida personale contro Matteo Stella, tre gol per lui. Ancor più di misura il successo dei Red Demons terzi, vittoriosi 4-3 contro il Gs Manciano Gibernau grazie alle belle prestazioni di Talladira e del neoacquisto Carretti. A centroclassifica si infittisce la bagarre: la Fc L’Isola quinta pareggia 2-2 contro il Borussia Dormo facendosi rimontare due volte, mentre l’Atletico Dante si muove nel mercato di riparazione e l’impatto di Forciniti è subito devastante, con quattro gol e la palma di migliore in campo nella partita vinta contro la Ss C’Era Una Volta.
RISULTATI:
BORUSSIA DORMO SUPERSTAR – FC L’ISOLA 2-2
RED DEMONS – GS MANCIANO ASD GIBERNAU 4-3
APD SCROFIANO – DREAM TEAM 2-3
ATLETICO DANTE – SS C’ERA UNA VOLTA 6-2
R.S.A. 104 – IRISH FOOTBALL CLUB 5-7
SERIE C1
Valanga di gol in terza serie, una media di quasi 18 a partita!
Il big match dell’ottava giornata va in scena al Giuliani e termina con un pirotecnico 11-11 tra la capolista Polletti e il Partizan Porcinai terzo: in questa girandola di gol come sempre c’è la firma di Occhini per gli amaranto, cui replicano Borri e Saputo per i gialloblù. Prova ad approfittare del mezzo passo falso della capolista La Fenica, che non trema di fronte al Parmacetamolo e dilaga 12-2 con le reti di Orlandi, Poponcini, Cassioli e Gudini. Adesso solo un punto separa prima e seconda della classe. Tenta di tornare in corsa, perché no, anche per il primato La Cupola, brava a contenere l’entusiasmo del Ciggiano per poi sfruttare le sue debolezze: è Ricci a suonare la carica per i rossoblù, che vincono 9-6 e salgono a quota 14 punti, due in meno del terzo posto che varrebbe l’accesso alla Champions League, obiettivo anche del Gs Orciolaia, impietoso contro una Fc Bsi in caduta libera (quinta sconfitta consecutiva) dopo un inizio promettente. Guidelli sente il sangue della preda ferita e le dà il colpo di grazia con quattro reti. Secondo successo di fila, infine, per gli Arrogandhi Cc, che lasciano il Tortajax a zero punti e si uniscono alla corsa a un posto in post-season: con Brunacci a segnare e Stefano Caneschi tra i pali, nulla è precluso.
RISULTATI:
GS ORCIOLAIA – FC BSI 9-6
ARROGANDHI CC – SS TORTAJAX 14-8
SS PARTIZAN PORCINAI – FC POLLETTI 11-11
LA FENICE – SS PARMACETAMOLO 12-2
LA CUPOLA – CIGGIANO FC 9-6
SERIE C2
Un’altra vittoria e per l’Atletico Grillones si concretizzerà il girone d’andata perfetto: la capolista vince ancora e fa otto su otto, in attesa di comporre la Nona. Non è stata una passeggiata contro i Distillati, rinvigoriti da qualche nuovo innesto, ma alla fine la formazione di Abazi e Minucci (sette gol in due) la spunta 8-6 nonostante l’assenza del proprio portiere Mori per infortunio. Alle spalle dei primi, Boca Fregna e Fc Atalanda (a pari merito al secondo posto alla vigilia) si contendevano il ruolo di prima inseguitrice: sono i rosanero a balzare da soli al secondo posto grazie a una prova solida che si è poggiata sulle parate di Sorbini (autore anche di un gol rocambolesco) e sulle finalizzazioni di Grifoni e Angeli, che hanno finito per fissare il risultato sul 7-2 definitivo. Detto delle prime tre, al quarto posto riprende il cammino dei Botoli Ringhiosi, che soffrono un po’ nel finale, viste le tante assenze, ma portano a casa l’intera posta contro il Sambuca Juniors: mattatore è Luca Brando, autore di una cinquina da applausi. A metà classifica, infine, proseguono a braccetto Hertha Birrino e Underdogs: i primi hanno la meglio sul Saca Soccer penultimo con un gol di scarto, propiziato da Scartoni e difeso con le unghie da Carboni, mentre gli arancioblù si affidano a Nalli, che segna cinque reti al pari del centravanti del Galasocaray Togni, per superare 10-7 la compagine di Gadani, comunque reattivo tra i pali come il suo omologo Caneschi.
RISULTATI:
BOCA FREGNA – FC ATALANDA 7-2
HERTHA BIRRINO SS – SACA SOCCER 4-3
ATLETICO GRILLONES – I DISTILLATI 8-6
BOTOLI RINGHIOSI – SAMBUCA JUNIORS 8-7
GALASOCARAY – UNDERDOGS 7-10
SERIE D
Giornata favorevole al Gs Orciolaia 40+, che batte i Boss nello scontro diretto e allunga al comando della quarta serie. Ora sono sei i punti di distacco sul quartetto di inseguitrici appaiate a quota 15. Ma andiamo con ordine: Scarano, Ciofini e Florio regalano appunto un successo netto contro la squadra di Voja e Belloj, agganciata al secondo posto da Fc Trimoni, Sambuca Qbr e Atletico Scarponi. I primi spengono gli entusiasmi del Venere, reduce dalla bella vittoria proprio contro il Sambuca ma privi di bomber Giorgi: ci pensa Giulianelli, con un bel poker di gol, a condurre i suoi al successo. I secondi, invece, hanno il merito di non farsi sorprendere dal Fnb Football Team, rispondendo con le doppiette di Buracci e Nencioli. I gialloneri, invece, s’impongono con autorità contro il Real Pistrino, galvanizzati dalle cinque reti di Temistocchi. Nella seconda parte della classifica vince, insomma, solo il Berlusca Dortmund, che contro il Paris San Giustino ottiene il secondo successo consecutivo. È sempre Dellaria, autore di quattro gol, l’arma in più dei suoi.
RISULTATI:
FNB FOOTBALL TEAM – SAMBUCA QBR 3-6
FC TRIMONI – FC VENERE 7-5
PARIS SAN GIUSTINO – BERLUSCA DORTMUND 2-9
REAL PISTRINO – ATLETICO SCARPONI 2-7
BOSS – GS ORCIOLAIA 40+ 0-5
SERIE E
La quinta e ultima serie continua ad avere due padroni: Fc Cinepanettoni e Asd Reds sembrano destinate a rispondersi colpo su colpo fino agli atti finali della stagioni. I primi nominati sconfiggono ampiamente l’Alò Birrozzo con un’altra prova convincente di Testi a cui si unisce la tripletta di Bellaveglia, mentre la formazione di Pieraccini ritrova Criscuolo che segna cinque reti e spalanca la strada al successo sul difficile campo della Fc Barrino, che resta al terzo posto visto che perdono anche gli Akatsuki: il Rigutino non si lascia spaventare dal momento di forma della compagine di Kushtaj e si impone 10-7, resistendo al tentativo di rimonta finale degli avversari. E così, la squadra di Luconi aggancia proprio i rivali di serata e la Fc Barrino al terzo posto. Nelle ultime due partite da analizzare, si segnalano i successi di due squadre che non centravano la vittoria da troppo tempo: una è il Panchester United, che ha la meglio contro lo Sc.Arsenal complici le cinque reti di uno scatenato Temistocchi; l’altra è il Gs Colonna, che non conquistava il bottino pieno dalla prima giornata: Riccardo Daniele, Mearini ed Emanuele Colonna segnano una doppietta a testa e a farne le spese è l’Atletyco N’Avolta, ancora a zero punti.
RISULTATI:
FC BARRINO – ASD REDS 6-11
ALO’ BIRROZZO – FC CINEPANETTONI 3-12
PANCHESTER UNITED – SC.ARSENAL 7-4
GS COLONNA – ATLETYCO N’AVOLTA 8-6
RIGUTINO FC – AKATSUKI 10-7
Torna Indietro