Il Punto della Settimana (6-9 marzo)

  • Home
  • /
  • News
  • /
  • Il Punto della Settimana (6-9 marzo)

Il Punto della Settimana (6-9 marzo)

Scritto il 10/03/2023

Le settimane trascorrono veloci, ma resta tutto apertissimo in ogni serie, nonostante manchi sempre meno alla fine dei campionati. Preparatevi, sarà un finale di campionato da non perdere!
 
SERIE A
Nella massima serie mancano ancora otto giornate al termine, ma la bagarre è già iniziata da un pezzo, sia nelle posizioni di testa, sia per mantenere la categoria. In vetta rimangono solo in due: i Full Eagles, che vincono a tavolino contro l’Atletico Ponticino, e il V x Vendemmia, che offre una dimostrazione di forza contro l’Impero Daco e conferma l’ottimo momento di forma: nel 13-5 conclusivo fa la voce grossa Capacci, autore di nove gol, ben assistito da Nico Rosai. Alle spalle delle due battistrada, rallentano il passo New Old Boys e Atletico Valcerfone. La formazione romena acciuffa il pari in extremis contro il Pokerspace.it di Gelli, autore di quattro reti e migliore in campo al pari dei due portieri Nica e Giacomo Caneschi. In rimonta anche l’Atletico Valcerfone, che contro la Fc L’Isola va sotto e limita i danni nella ripresa: al triplice fischio è 3-3, con Sorbini e Nocentini protagonisti tra i pali. Le due compagini ora sono distanti rispettivamente due e cinque punti dalla vetta. Al quarto posto, invece, il Rayo Vencedor aggancia proprio il Pokerspace.it grazie al successo 2-4 sul campo della Fc Papaya propiziato dalle doppiette di Lilli e Banelli: il quarto posto che vale la Champions League non è più così lontano. La squadra più in forma del momento però è senza dubbio I Gianduiotti: contro il Gs Olmoponte penultimo arriva il sesto risultato utile consecutivo, un successo 6-1 che non ammette repliche. Marchi e La Ferla con una doppietta a testa lanciano i suoi verso una salvezza che sembrava difficile fino a un mesetto fa.
 
SERIE B
Tra i cadetti è la quiete prima della tempesta: lunedì prossimo, infatti, prima e seconda forza del girone si affronteranno nello scontro diretto che probabilmente deciderà la volata per la vittoria finale. Intanto, però, c’erano da vincere i rispettivi incontri della settimana appena trascorsa ed entrambe le compagini hanno risposto presente. L’Ac Celta Vino capolista ha faticato non poco contro il Gs Orciolaia, domato alla fine con un gol di scarto (5-6) grazie alla tripletta decisiva di Picchioni, su cui non ha potuto nulla il pur ottimo portiere giallorosso Moscatelli. Il Gs Boca Iene secondo, però, è rimasto in scia sconfiggendo 7-4 il Coisp Mosap al termine di una sfida tirata e nervosa: doppiette per Angiolini, Scichilone e Bianchi per i gialloneri e di Angotti per gli sconfitti. Al terzo posto rimane l’Atletico Textila nonostante la sconfitta a tavolino contro l’Atletico Dante. Prova a riavvicinare il gradino più basso del podio l’Atletico Gibernau, che torna alla vittoria (7-2) contro la Ss C’Era Una Volta, che resta quindi ultimo, complici la tripletta di Gelormini e la bella prestazione di Biagiolini, impreziosita da un gol. Balzo in avanti significativo, infine, per l’Us San Donato: i tre punti conquistati contro i The Avengers con un gol di scarto (4-3) permettono di distaccare il Gs Orciolaia e scavalcare il Coisp Mosap, salendo a tre punti di vantaggio sulla zona retrocessione.
 
SERIE C1
È in terza serie dove esiste il maggior scarto tra la capolista e le inseguitrici: la Fc Bagnoro vince e mantiene sei punti di vantaggio sull’Irish Football Club secondo, unica che prova a mantenere il passo. La squadra di Tommaso Bastianelli (poker di reti) non sbaglia contro la Fc Polletti e s’impone 8-4 nonostante le parate del portiere avversario Cipriani. I neroverdi, però, la spuntano 3-2 contro i Distillati grazie alla doppietta di Capasso e all’acuto di Sisi e continuano a rincorrere il primo posto. Sempre più saldo al terzo posto c’è lo Scarsenal, che sconfigge 4-2 il Bacio del Pagliaccio in virtù delle reti di Rosadini, Colucci, Paffetti e Baldi. Un risultato che permette al San Donato Sky Asd di abbandonare l’ultima posizione a seguito dei tre punti conquistati contro un Real Pistrino tuttora quarto ma in piena crisi: mattatore dell’incontro Bouhnaida che trascina i suoi al quarto successo stagionale con una prestazione a tutto campo. Punti salvezza vitali anche per la R.S.A. 104, che ottiene la seconda vittoria di seguito contro la Fc Giotto. Ai gialloneri non basta Orlandi (tripletta) perché dall’altra parte Lomarini, Vecani e Gasparini Casari contribuiscono al 6-5 definitivo a colpi
di doppiette.
 
SERIE C2
Non c’è margine di errore in quarta serie: le prime tre della classe viaggiano a una media punti altissima e ogni passo falso può compromettere i sogni di gloria irrimediabilmente. Lo sanno Gs San Leo e Praha Drinking Team, in vetta a pari merito, ma anche Os Hammers, in agguato appena due punti sotto. Tutte e tre, infatti, vincono e convincono e si preparano alla volata finale e agli scontri diretti che finiranno per delineare le gerarchie. La formazione di San Leo travolge 12-2 il Panchester United complice la solita vena realizzativa di Conti, a segno sei volte e nuovo capocannoniere del girone. Non è da meno il Praha Drinking Team, che aveva un impegno ostico superato a pieni voti contro il Tanto Un S’Ariva quarto alla vigilia: autentico trascinatore Dini, che esulta cinque volte nel 7-2 finale. Meno spumeggianti ma efficaci gli Hammers, che nel derby dei martelli contro l’Apd Scrofiano hanno la meglio 7-4 galvanizzati dalle triplette di Alessandro Caneschi e Menguzzo. Apertissima anche la lotta per il quarto posto, ultimo utile per disputare la Champions League: la Fc Sarabamba vince a tavolino contro la Fc Birrareal ed effettua il controsorpasso nei confronti del Tus. Dopo quasi due mesi di astinenza, per concludere, torna a fare punti il Mo’T’Afogo Fc, che si guadagna l’intera posta contro la cenerentola del girone Ac Dream Team: finisce 9-1 per i biancoverdi e c’è gloria per Godioli, che realizza sei reti.
 
SERIE D
Chi la spunterà tra Ss Partizan Porcinai e La Cupola? Forse solo lo scontro diretto della penultima giornata potrà dircelo. Nel frattempo, prima e seconda in classifica continuano il duello a distanza vincendo e rispondendosi colpo su colpo. I gialloblù affrontavano il Sambuca Juniors nel più classico dei testa-coda: pronostico rispettato e successo 8-4 marchiato dal poker di gol di Donati e dalle parate di Mazzierli. Sul campo di Olmoponte, però, La Cupola lancia una dichiarazione d’intenti contro gli ostici Underdogs: quattro reti di Claudi, tre di Giorgi, due di Bartoli e altri tre giocatori diversi a segno per un 12-3 senza storia che certifica la forza dei rossoblù e permette di mantenere un solo punto di distacco dalla formazione di Santo Spirito. La sconfitta degli arancioblù consente ai Red Demons di rinsaldare il proprio terzo posto in virtù del successo 4-2 contro i Botoli Ringhiosi con protagonista Andreini (tripletta). Ritrova vittoria e sorriso il Team Broglio, che in classifica aggancia il Galasocaray a quota 13 punti battendolo 7-4, mentre termina in parità la sfida tra Atletico Scarponi e Atletico Grillones: nel 5-5 del triplice fischio spiccano la tripletta di Temistocchi per i gialloneri e le doppiette di Zougui e Poponcini per gli ospiti. Torna Indietro