IL PUNTO DELLA SETTIMANA #18

  • Home
  • /
  • News
  • /
  • IL PUNTO DELLA SETTIMANA #18

IL PUNTO DELLA SETTIMANA #18

Scritto il 07/04/2025

È stata la settimana dei verdetti in quasi tutte le categorie. Del resto, manca una sola giornata al termine delle regular season di tutte le serie, compresa la A, dove manca solo la finalissima per assegnare il titolo. Alcune squadre, insomma, sono già state incoronate regine superando anche l’ultimo ostacolo, quella matematica che invece tiene in vita le inseguitrici in serie B e serie D, in vista di un’ultima settimana di fuoco prima dell’inizio della Champions League.
 
SERIE A
 
Poule scudetto
Tutto si decideva all’ultimo tuffo, con Pokerspace, Rayo Vencedor e Gs Olmoponte che avrebbero potuto finire anche a pari merito, accedendo alla finalissima o venendo eliminati anche per un misero gol di differenza. Alla fine, invece, non è servito fare calcoli complicati: semplicemente si sfideranno per la vittoria del campionato le due squadre che nell’arco della stagione hanno dimostrato di essere superiori per qualità complessiva, continuità, tenuta mentale e organizzazione. Saranno Pokerspace e Rayo Vencedor a giocarsi tutto negli ultimi cinquanta minuti giovedì. Ognuna manda un segnale forte all’altra vincendo l’ultima tappa della poule scudetto con autorità. Il Rayo allunga con Bindi e non si volta più indietro, imponendosi contro la Fc Papaya-San Marco, arrivata con la spia della riserva alla lotta per il titolo ma intenzionata a ricaricare le pile per la Champions. Altrettanto netta l’affermazione della compagine di Giacomo Caneschi contro il Gs Olmoponte: un 8-4 che non ammette repliche e che permette l’en plein. Classifica finale alla mano, la squadra da battere è proprio il Pokerspace!
 
RISULTATI:
FC PAPAYA-SAN MARCO – RAYO VENCEDOR 2-7
POKERSPACE – GS OLMOPONTE 8-4
 
Poule retrocessione
L'ultimo turno non cambia le carte in tavola, e non avrebbe potuto farlo in nessun caso: la decisiva finale per la salvezza nella massima serie sarà tra la Fc Schioppenaghen e il Vllazniala. Contro lo Skenderbeu, che onora l'ultimo turno nonostante la salvezza già acquisita, i gialloverdi soccombono con due gol di scarto concludendo così la poule retrocessione all'ultimo posto per la differenza reti. Ma nulla è perduto: la vera partita senza appello sarà quella di questa settimana contro l'altra formazione albanese.

RISULTATI:
FC SCHIOPPENAGHEN – SKENDERBEU 6-8
 
SERIE B
La serie cadetta è una di quelle ancora aperta. Tra la capolista Irish Football Club e il Dream Team secondo non cambia il distacco dopo la settimana trascorsa: ancora un solo punto. Questo perché i verdi riescono a spuntarla 4-2 contro l’R.S.A. 104 non senza affanni: serve, infatti, il miglior Parrini tra i pali per evitare la beffa. Agevole, ma solo col senno di poi, il compito della squadra di mister Bubbico contro l’Apd Scrofiano: al Giuliani i gialloneri interpretano meglio la sfida e dilagano fino all’11-3 conclusivo, propiziato da un Dini in stato di grazia (otto le sue reti). Per la squadra che ha guardato tutti dall’alto per larga parte del torneo miglior attacco e miglior difesa, ma il rischio di non finire nell’albo d’oro. Che sarebbe però uno stimolo ulteriore in vista della Champions League, dove sono sicuri di giocare anche i Red Demons, che quindi abbassano la guardia e si fanno sorprendere dal Gs Manciano Gibernau di Capitini (tripletta) e Viti, il migliore dei suoi insieme al portiere Mori. Sta concludendo la sua stagione in bellezza la Fc L’Isola, che si erge al quarto posto grazie al successo contro il Borussia Dormo Superstar, frutto di una rimonta di carattere nella ripresa con le doppiette di Romano, Gallese, Giaccherini e Bilotta. Il Borussia, dunque, vede lo spettro della retrocessione, visto che l’Atletico Dante si prende tre punti che sanno di salvezza contro il fanalino di coda C’Era Una Volta: i senatori Boncompagni e Blasi regalano il successo nel momento più importante.
 
RISULTATI:
IRISH FOOTBALL CLUB – R.S.A. 104 4-2
FC L’ISOLA – BORUSSIA DORMO SUPERSTAR 10-6
SS C’ERA UNA VOLTA – ATLETICO DANTE 1-3
GS MANCIANO ASD GIBERNAU – RED DEMONS 9-6
DREAM TEAM – APD SCROFIANO 11-3
 
SERIE C1
In terza serie non ce n’è più per nessuno, invece: sarà La Fenice ad alzare il trofeo per il primo posto. La squadra di Forciniti ha avuto il merito di non demordere neanche quando i Polletti sembravano inarrestabili, per poi approfittare dei primi passi falsi per mettere la freccia. Qualche scivolone c’è stato anche per loro, si veda la sconfitta della settimana prima contro il Bsi, ma il nome che portano è programmatico: dalle ceneri risorgere, e così è stato. Contro il Parmacetamolo la capolista mette subito le cose in chiaro con i gol a ripetizione di Turchi e Tecchi, fino al 16-4 definitivo che può far partire la festa. La Fc Polletti seconda, però, ora rischia addirittura di perdere il posto in Champions League, vista la sconfitta contro la Ss Partizan Porcinai: Gianmaria Bianchi fa doppietta e lancia i suoi al terzo posto, a un solo punto dagli amaranto e a pari merito con il Gs Orciolaia, bloccato sul pari dalla Fc Bsi, che voleva vincere per rientrare a sua volta in corsa per un posto nella imminente Champions. L’Orciolaia, avanti di due gol per la doppietta di Guidelli, si fa rimontare da Lischi e Peruzzi e perde così momentaneamente la terza piazza, anche se limita i danni e lascia la compagine di mister Marsili fuori dai giochi. Nelle altre partite di giornata, gli Arrogandhi si prendono i tre punti della matematica salvezza contro il Tortajax affidandosi alle parate di Stefano Caneschi e ai gol di Giusti, mentre tra due squadre ormai tranquille, Ciggiano e La Cupola, finisce con un 7-7 che ha per protagonisti Claudi (poker di gol) e Ciro Leone (tripletta).
 
RISULTATI:
SS TORTAJAX – ARROGANDHI CC 2-4
SS PARMACETAMOLO – LA FENICE 4-16
CIGGIANO FC – LA CUPOLA 7-7
FC POLLETTI – SS PARTIZAN PORCINAI 2-4
FC BSI – GS ORCIOLAIA 2-2
 
SERIE C2
Altra serie, altro responso senza appello. Vince la volata per il titolo il Boca Fregna, che aveva bisogno della vittoria per chiudere i giochi anzitempo e la ottiene senza neanche sudare, visto che l’Atalanda dà forfait. Festeggiamenti, dunque, un po’ annacquati per i rosanero, ma l’epilogo nulla toglie alla grande stagione di capitan Scaletti e compagni, che nove anni dopo replicano la vittoria del campionato di serie C2 2015/16 e hanno ancora un turno di campionato per brindare e caricare le pile in vista della Champions. La grande rivale sportiva dell’annata, ovvero l’Atletico Grillones, onora comunque il suo campionato sopra le righe battendo i Distillati: la squadra di Fosci, che si regala una memorabile doppietta, vengono travolti dall’uragano Abazi, autore di sei gol. Sul gradino più basso del podio si conferma l’Hertha Birrino, una delle squadre più in forma del mondo Opes in questo finale: Saputo e Conti realizzano un tripletta a testa per stendere il Saca Soccer 11-2. In coda, ottiene la salvezza con un turno d’anticipo il Sambuca Juniors, capace di battere i Botoli Ringhiosi trascinato dai gemelli Badii, mentre il Galasocaray, sconfitto 7-3 dagli Underdogs di Nalli (tripletta) e di Caneschi, sempre sicuro tra i pali, si giocherà tutto nell’ultimo turno.
 
RISULTATI:
SACA SOCCER – HERTHA BIRRINO SS 2-11
UNDERDOGS – GALASOCARAY 7-3
FC ATALANDA – BOCA FREGNA 0-4 (a tavolino)
SAMBUCA JUNIORS – BOTOLI RINGHIOSI 5-3
I DISTILLATI – ATLETICO GRILLONES 3-7
 
SERIE D
Per una serie che ha già il suo padrone, ce n’è un’altra ancora incerta. È il caso della D, dove solo l’ultima giornata dirà chi si aggiudica il campionato. Le contendenti sono Gs Orciolaia 40+ e Fc Trimoni, entrambe sorprendentemente bloccate sul pareggio nella settimana appena trascorsa. La capolista, spinta dalla tripletta di Guidelli e dai due gol di Ciofini, si fa raggiungere in extremis dai Boss, che a tempo praticamente scaduto segnano il 6-6 definitivo che tiene tutto aperto. L’occasione dunque è di quelle invitanti per i Trimoni, che invece inciampano contro il Venere penultimo e restano a due punti di distacco dalla vetta: Martinez para tutto, mentre Giorgi, Bulletti e Gennaioli segnano le tre reti che consentono alla squadra di mister Corazzi di strappare un punto che forse non eviterà la retrocessione, ma può dare fiducia e consapevolezza anche per il prossimo futuro. Le due litiganti per il titolo sono comunque certe di un posto in Champions, dalla quale restano fuori Boss e Atletico Scarponi, questi ultimi vincenti e convincenti contro il Real Pistrino ultimo della classe. Nel 5-2 finale piacciono le prove di Matteo Marinelli in porta e di Conti sui due lati del campo. Sambuca Qbr e Fnb Football Team proseguono il loro campionato a braccetto pareggiando 3-3 lo scontro diretto, mentre in coda il Paris San Giustino si mette in una posizione di vantaggio per la salvezza spazzando via il Berlusca Dortmund con dieci reti: Castellucci, Camardo e Pacini sono i moschettieri della formazione valdarnese, che sopravanza proprio i rivali di serata in virtù degli scontri diretti.
RISULTATI:
GS ORCIOLAIA 40+ – BOSS 6-6
ATLETICO SCARPONI – REAL PISTRINO 5-2
FC VENERE – FC TRIMONI 3-3
BERLUSCA DORTMUND – PARIS SAN GIUSTINO 1-10
SAMBUCA QBR – FNB FOOTBALL TEAM 3-3
 
SERIE E
Tra i Cinepanettoni e la vittoria matematica del campionato c’era di mezzo l’Alò Birrozzo ultimo a zero punti: la “cenerentola” prova a opporre resistenza ma poco ha potuto contro una compagine più forte e anche motivata a chiudere la pratica. Bartaletti realizza un paio di gol di rara bellezza nei suoi quattro personali, cui si aggiungono i gol di Scarpini, Testi, Giusti e Vitellozzi per un 10-2 finale che significa “Campeones”, come cantano i ragazzi di Severi e Pelliccia al triplice fischio. La Asd Reds deve dunque accontentarsi del secondo posto che vale la Champions: sul proprio campo regola con un gol di scarto (7-6) il Barrino, terza forza del raggruppamento: bene Ezzati triplettista. Finale di stagione in crescendo per Sc.Arsenal e Atletyco N’Avolta. I primi hanno la meglio 6-4 sul Panchester United complici le doppiette di Bonci e Tiberi, mentre i neroverdi della premiata ditta Zagami-Carboni confermano i propri progressi superando anche il Colonna grazie al solito Sebri (doppietta) e alle parate di Forni. Vittoria a tavolino, infine, per l’Akatsuki contro il Rigutino.
 
RISULTATI:
SC.ARSENAL – PANCHESTER UNITED 6-4
ASD REDS – FC BARRINO 7-6
AKATSUKI – RIGUTINO FC 4-0 (a tavolino)
ATLETYCO N’AVOLTA – GS COLONNA 4-2
FC CINEPANETTONI – ALO’ BIRROZZO 10-2 Torna Indietro