IL PUNTO DELLA SETTIMANA #17

  • Home
  • /
  • News
  • /
  • IL PUNTO DELLA SETTIMANA #17

IL PUNTO DELLA SETTIMANA #17

Scritto il 29/03/2025

Nel penultimo libro dell’Iliade Achille ed Ettore si ritrovano in campo aperto, pronti all’ultimo duello. Intorno il silenzio e il vuoto, il fruscio del vento, folla di gente immobile ad osservare solamente: come se niente prima di quello scontro avesse avuto senso e nell’istantanea di un’immagine fossero cancellati anni di guerra, lacrime dei cari, orizzonti di gloria. Come se il mondo si fermasse in un attimo, un prima e un dopo, sulla bilancia del caso stesse il peso della vittoria: vincitore e vinto specchiati nell’anima. E in gioco tutto il resto che veloce scivola via, sfuma di significato, si perde in inutili parole. Non rimane che attendere il gran finale.

SERIE A
Quando manca poco al traguardo, l’ultimo scatto è quello decisivo. Intenditori di ippica avvisati: basta il solo corto muso davanti. Il Poker Space evidentemente conosce bene la lezione e vince 2-1 con un gol all’ultimo secondo utile un meraviglioso match contro il Rayo Vencedor da favorita ai pronostici. Tutto è ancora aperto per arrivare alla finalissima per conquistare il titolo di campioni della massima serie, che spetta alle prime due classificate della Poule Scudetto. L’Olmoponte ci proverà nonostante tutto nell’ultimo ballo: grazie al successo contro il Papaya San Marco, gli amaranto vedono ancora lo spazio per un possibile sorpasso. Ma siamo in curva, e il rischio di incidenti è alto.

RISULTATI POULE SCUDETTO:
POKERSPACE – RAYO VENCEDOR 2-1
GS OLMOPONTE – FC PAPAYA-SAN MARCO 5-3

Dove i motori stentano e le cinghie sembrano sul punto di rompersi, attaccate ad un filo invisibile rimangono Skenderbeu, Vllaznia e Schioppenaghen, in lotta invece per mantenere la categoria nella spietata Poule Retrocessione. Mentre i primi riposano, le rimanenti squadre danno vita ad uno spettacolare 9-9 che profuma di rivalsa, sussulti, ripartenze volute, come delle macchine scariche che vengono spinte a forza. Tutto è rimandato all’ultimo capitolo: dietro la nebbia dei carburanti si nasconderanno le sopravvissute e verrà svelata la seconda e ultima retrocessa.

RISULTATI POULE RETROCESSIONE:
VLLAZNIA – FC SCHIOPPENAGHEN 9-9

SERIE B
Nel campionato cadetto, la lotta continua senza esclusione di colpi. Mentre Tiezzi e Bubbico continuano a cucinare, distanti un solo punto al vertice, il resto della lega regna nell’equilibrio. Eppure qualcosa bolle in pentola. Il Borussia Dormo-Superstar e il Gs Manciano ASD-Gibernau si annullano in un pareggio ricco di reti (4-4). Protagonisti assoluti Ciofini e Capitini, che si rispondono a suon di doppiette. Ma il vero spettacolo lo offrono i portieri: Brilli e Brogi si superano, rendendo la gara un duello tra guantoni. L’R.S.A. 104 non fa sconti e si impone con un perentorio 5-0 sul C’era Una Volta di nome e di fatto. A trascinare i suoi è Giannini, autore di una doppietta e assoluto dominatore del campo. Per dirla in altri termini: il Pippen che mancava a Goatsparini per provare a dire qualcosa in più nel campionato.  Red Demons e Irish Football Club si affrontano in una gara a senso unico: i primi si inchinano di fronte alla serata magica di Nappini, in formato MVP, che sigla una tripletta nel 6-2 finale per gli ospiti. E malconcio, con una presunta pubalgia, su un piede solo prende in mano i suoi e li guida con Parrini – come se il titolo valesse più di qualsiasi inciampo.  Apd Scrofiano cade contro l’Isola in una sfida che ha un solo nome in copertina: Crestini. E “Branzino” te lo immagini sorridente, sfinito, autore di una tripletta che spiana la strada al 4-2 finale. Ancora lì sul campo a correre più degli altri. Dall’altra parte, Angiolini difende la porta con interventi provvidenziali, rendendosi protagonista in una serata da incorniciare, che vale il brivido del primo quarto della classifica. Non perde il filo il Dream Team, impegnato contro l’ostico Atletico Dante: nel 4-2 finale per gli uomini di Bubbico si prende la scena chef Dini con una doppietta decisiva. Tra primo e secondo ci passa una boccata d’aria, un bicchiere di vino. Tradotto: un solo punto di differenza.

RISULTATI:
BORUSSIA DORMO SUPERSTAR – GS MANCIANO ASD GIBERNAU 4-4
R.S.A 104 – SS C’ERA UNA VOLTA 5-0
RED DEMONS – IRISH FOOTBALL CLUB 2-6
APD SCROFIANO – FC L’ISOLA 2-4
ATLETICO DANTE – DREAM TEAM 2-4
 
SERIE C1
Si vive per giornate come queste, dove il dettaglio fa la differenza e da un gol ci passa una stagione. L’attimo è firmato Benelli ed è fuggente, arriva d’un tratto ed è un momento che segna il cammino: il G.S. Orciolaia vince 11-10 contro i Polletti e sulla carta consegna alla Fenice l’occasione per volare. “Goatcchini” è un uomo in missione, autore di nove reti, ultimo a mollare: troppo solo per sfiorare il cielo. Si muore per giornate come queste, dove il battito della farfalla può provocare uno scossone all’intero campionato, e tutto cambia affinché nulla poi cambi realmente. Detta in parole semplici: cade la Fenice contro il Bsi 4-5 e nessun volo o tentativo di fuga si registra nel cielo. Le stelle sono ancora tante: per vedere quella più luminosa bisognerà ancora aspettare. Tra le altre, La Cupola sorride e si impone con un pirotecnico 9-5 sull’ASD Parmacetamolo. Mattatori del match Roggi, autore di un poker. Innocentini ci prova, ma il mal di testa dei suoi è troppo forte pure per i medicinali. E l’incubo della retrocessione comincia a diventare amara realtà. L’Arrogandhi cede al Ciggiano in un 3-5 che premia la solidità dei vincitori. Leone firma una doppietta da leader, mentre Caneschi e Lampognana tra i pali si prendono la scena con parate decisive, rendendo la vita difficile agli avversari. Il Partizan Porcinai travolge il fanalino di coda Tortajax con un roboante 10-4. Nella sfida dei cognomi terminanti in “uto”, Saputo si esalta con un poker, mentre Nasuto, dall’altra parte, prova a tenere a galla i suoi con una tripletta che però non basta.

RISULTATI:
GS ORCIOLAIA – FC POLLETTI 11-10
LA CUPOLA – SS PARMACETAMOLO 9-5
ARROGANDHI CC – CIGGIANO FC 3-5
SS PARTIZAN PORCINAI – SS TORTAJAX 10-4
LA FENICE – FC BSI 4-5

SERIE C2
Bassifondi e ancora combattimenti. In Serie C2, la Sambuca Juniors si impone con un solido 5-3 su Saca Soccer, ultimo in classifica. Decisivi Badii Cristiano, autore di una doppietta, e Rossi Andrea, che prova a tenere i suoi in vita con una rete. I riflettori sono tutti accesi sul Boca Fregna, che travolge i Botoli Ringhiosi con un perentorio 8-2, trascinato da un ispiratissimo Billi, autore di una tripletta. Tra i pali, Sorbini si esalta coprendo il primo palo come un figlio, un tallone d’Achille da proteggere. Amorosi dirige in veste informali e si carica come un ultras aggiunto, un cobra pronto a colpire: gli ingredienti per la ciliegina del campionato ci sono tutti.  L’Atletico Grillones insegue e la spunta di misura sugli Underdogs in un 3-2 tiratissimo. Abazi brilla tra i padroni di casa, mentre Corvaro chiude la porta con interventi decisivi. Dall’altra parte, Caneschi si fa valere tra i pali, ma non basta per evitare la sconfitta. E in un match dove si esaltano i portieri l’ombra del “Dj Tato” rimane ancora presente, come un caso non del tutto risolto. I Distillati crollano sotto i colpi dell’Herta Birrino, che si impone con uno spettacolare 10-3.  Saputo è incontenibile e sigla un poker, mentre Carniani prova a salvare l’onore con una doppietta per i primi: il risultato è massacrante, come una minaccia incombente di retrocessione. Anche perché dietro si fa sotto il Galasocaray, che ottiene tre punti preziosi a tavolino contro l’Atalanda.

RISULTATI:
SAMBUCA JUNIORS – SACA SOCCER 5-3
BOTOLI RINGHIOSI – BOCA FREGNA 2-8
ATLETICO GRILLONES – UNDERDOGS 3-2
I DISTILLATI – HERTHA BIRRINO 3-10
GALASOCARAY – FC ATALANDA 4-0 (a tavolino)

SERIE D
È corsa a due per il titolo. Il dulcis in fundo lo serve proprio il posticipo dagli alti riflettori tra prima e seconda: con uno share che raggiunge elevati picchi, né vincitori né vinti nella sfida tra G.S. Orciolaia 40+ e Fc Trimoni: Billi e Memoli gli ambasciatori di una pace che accontenta più i primi dei secondi. Ma l’impressione è che non sia finita qui. Al terzo posto comandano i Boss, che vogliono la promozione e lo dimostrano contro il Real Pistrino, pur soffrendo. Sono sempre i due Vecani a dettar legge e portare i tre punti. Vuole la terza piazza anche l’Atletico Scarponi, che non molla l’osso: la “manita” di Benci spiana la strada a una vittoria sofferta ma fondamentale contro il Berlusca Dortmund. La corsa al gradino più basso del podio non si limita però a loro due: anche Fnb Football Team e Sambuca Qbr stanno in agguato. I primi si disfanno 10-4 del Paris San Giustino: anche qui c’è un pokerissimo, quello dello scatenato Staderini. L’altra squadra del Sambuca invece rallenta il passo: il Venere di Kogut (tripletta) costringe la squadra di Buracci e Gallorini (triplette anche per loro) al pari.

RISULTATI:
BOSS – REAL PISTRINO 8-6
SAMBUCA QBR – FC VENERE 8-8
ATLETICO SCARPONI – BERLUSCA DORTMUND 9-7
FNB FOOTBALL TEAM – PARIS SAN GIUSTINO 10-4
GS ORCIOLAIA 40+ – FC TRIMONI 2-2
 
SERIE E
La F.C. Cinepanettoni cala il sipario su un match spettacolare con un netto 7-3 ai danni del G.S. Colonna, allungando sulla diretta concorrente ASD Reds. A rubare la scena è Bartaletti, autore di una cinquina che guida i suoi alla vittoria, mentre Mearini prova a rispondere con una doppietta che tuttavia non basta. E il progetto Colonna sembra ancora acerbo per decollare come ai tempi d’oro, anche se i miglioramenti si sono visti già nel corso della stagione. L'Alo' Birozzo cade sotto i colpi dell'S.C. Arsenal in un 7-1 senza storia. Tiberi trascina gli ospiti con una tripletta da vero bomber, mentre Alboni segna il gol della bandiera, troppo poco per impensierire gli avversari. Parità spettacolare tra Panchester United e ASD Reds, che danno vita a un elettrizzante 6-6. Grotti e Criscuolo Leonardo si rendono protagonisti assoluti con una tripletta e una doppietta rispettivamente. La sfida sarebbe anche avvincente, tirata. Tutto agonisticamente bello finché si rimane sul campo: fuori lo spettacolo è impietoso, culminato con rossi e risse da condannare in toto – perché di calcetto si sta parlando, e oltre il tabellino e il campo non c’è spazio per nessun terzo tempo. L'Atletyco Navolta domina e travolge il Rigutino con un clamoroso 11-5. La serata è nel segno di Sebri, autore di ben sette gol, un'autentica sentenza sotto porta. E in stato di grazia come ai tempi della Tuscar. Iannaco prova a dare speranza ai suoi con una doppietta, ma il divario è troppo ampio. Clamorosa vittoria dell’Akatsuki firmata Pasotti: il 4-2 finale è ai danni del F.C. Barrino, forse ormai sazio di un campionato che ha ormai poco da aggiungere.

RISULTATI:
GS COLONNA – FC CINEPANETTONI 3-7
ALO’ BIRROZZO – SC.ARSENAL 2-7
PANCHESTER UNITED – ASD REDS 6-6
RIGUTINO FC – ATLETYCO N’AVOLTA 5-11
FC BARRINO – AKATSUKI 2-4 Torna Indietro