IL PUNTO DELLA SETTIMANA #16

  • Home
  • /
  • News
  • /
  • IL PUNTO DELLA SETTIMANA #16

IL PUNTO DELLA SETTIMANA #16

Scritto il 22/03/2025

Nell’aria c’è fibrillazione. È frizzantina, ma non tanto per gli ultimi colpi dell’inverno, quanto perché i punti, in questa fase, valgono doppio, se non triplo. In serie A si è già entrati nella poule scudetto e in quella retrocessione: poche partite che decidono una stagione. Nelle altre serie, andava in scena il quartultimo turno, a indirizzare la volata finale dentro tornei equilibratissimi, dal primo all’ultimo. Le partite che fino a poco tempo fa lasciavano spiragli per rimediare ora non ammettono errori e possono decidere una stagione.
 
SERIE A
 
Poule Scudetto
Terminata la prima fase, tutto si azzera. I punti fatti sono serviti per conquistarsi la chance di vincere il titolo, ma ora c’è di nuovo da ricostruire. Senza pronostici, senza favorite. Il Pokerspace, ad esempio, sembrava arrivare a questa seconda fase col fiato corto: tre sconfitte e una vittoria a tavolino negli ultimi quattro turni. Ma quando il gioco si è rifatto duro, ha ricominciato a giocare e Gelli è tornato a incidere con una cinquina da sballo. A farne le spese è la Fc Papaya-San Marco, che aveva acciuffato la lotta scudetto all’ultimo turno vincendo lo scontro diretto con lo Skenderbeu. Il 6-3 finale premia la compagine di Giacomo Caneschi, che per la differenza reti al momento è prima davanti al Rayo Vencedor, vincitore 5-3 dell’altra sfida in contemporanea con il Gs Olmoponte. Gozzi trova nell’arcigno difensore Severi, come in stagione regolare, la sua personale kryptonite mentre dall’altra parte si scatena Bindi, autore di una pregevole tripletta. Ancora, però, è tutto da decidere nei prossimi due turni e, infine, nella finalissima tra le prime due classificate.
 
RISULTATI:
POKERSPACE – FC PAPAYA-SAN MARCO 6-3
RAYO VENCEDOR – GS OLMOPONTE 5-3
 
Poule retrocessione
Gli spareggi salvezza iniziano con il derby albanese tra Skenderbeu e Vllaznia: i rossi di capitan Sali la spuntano di misura (4-3) trascinati dalla doppietta e dalla personalità di Kaftirani e mettono già una seria ipoteca alla permanenza nella massima serie. Per il Vllaznia la sfida di settimana prossima contro lo Schioppenaghen, in programma martedì 25 marzo alle 22 a Snoopy, è già da dentro o fuori.
 
RISULTATI:
SKENDERBEU – VLLAZNIA 4-3
 
SERIE B
A tre giornate dal termine resta invariato il distacco tra prima e seconda della classe. Appena un punticino, che tiene aperta qualsiasi porta. Lo ha difeso senza troppi affanni quel punto di vantaggio l’Irish Football Club: il Borussia Dormo resiste un tempo giocando col coltello tra i denti e con buona organizzazione, poi è costretto a cedere il passo alla capolista, che dilaga nella ripresa con i sigilli di Capacci, Rosai e Margiacchi. Non sbaglia nemmeno il Dream Team, che nell’altro testa-coda che regalava il quartultimo turno infligge una sconfitta 9-5 a un C’Era Una Volta volitivo ma incerottato. Di Riccucci, Dini, Lugugnani e Baldi le reti che tengono accesa la speranza di trionfo. In terza posizione, i Red Demons già certi di partecipare alla prossima Champions League sanno che la vittoria del campionato è una chimera o quasi, ma finché la matematica non condanna restano vigili: contro l’R.S.A. 104 è stata tutt’altro che una passeggiata, ma alla fine la squadra di Esposito, forte della tripletta di Talladira, si è presa l’intera posta. La sfida contro la capolista la prossima settimana è l’ultima chiamata per tentate un’impresa che avrebbe del miracoloso. Nelle altre gare, l’Isola ipoteca la salvezza centrando il quarto risultato utile consecutivo. La squadra di Severi ha trovato la quadra quando più contava: Romano segna e Angiolini para. E così è caduto anche l’Atletico Dante, battuto 5-4. Chiudiamo il capitolo serie B con la sfida tra amaranto, vinta con un gol di scarto dallo Scrofiano contro il Manciano Gibernau: Ademi e il portiere Lunghini sono i principali firmatari del successo.
 
RISULTATI:
IRISH FOOTBALL CLUB – BORUSSIA DORMO SUPERSTAR 8-2
RED DEMONS – R.S.A. 104 7-5
FC L’ISOLA – ATLETICO DANTE 5-4
GS MANCIANO ASD GIBERNAU – APD SCROFIANO 5-6
DREAM TEAM – SS C’ERA UNA VOLTA 9-5
 
SERIE C1
In terza serie era tutto imbandito per il grande evento: lo scontro al vertice che poteva confermare o ribaltare la situazione. Polletti e La Fenice si incrociavano con esigenze diverse: gli amaranto, secondi, con l’assoluta necessità di vincere per recuperare terreno e rifarsi sotto in vista degli ultimi tre turni; i primi della classe per mantenere quantomeno invariato il distacco, con la possibilità di allungare ancora e chiudere quasi i giochi. Alla fine ne scaturisce un pareggio spettacolare, che rende merito a due squadre attrezzate e competitive. Il solito Occhini ne fa sei, ma dall’altra parte la cooperativa del gol fenicia rimedia. La Fenice mantiene così quattro preziosissimi punti di vantaggio. Dietro, c’è bagarre per la conquista del terzo posto che vale la Champions. Il Gs Orciolaia supera lo scoglio Tortajax 2-4 e si prende la terza piazza complice il pareggio rocambolesco tra Ciggiano e Partizan Porcinai al Giuliani: un 9-9 tanto pirotecnico quanto nervoso dove si mettono in mostra Riccardo Esposito e Ivan Leone da una parte e Rosadini e Blasi dall’altra con quattro triplette. Bene comunque anche i portieri Lampognana e Severi che evitano goleade ancora maggiori. In corsa per il gradino più basso del podio è rientrata anche la Fc Bsi che, dopo una parte centrale di stagione sottotono, sembra aver ritrovato lo smalto dei tempi migliori. Contro il Parmacetamolo non c’è storia: Oretti e Lischi segnano a ripetizione, mentre il portiere Luzzi si arrende soltanto all’assolo di De Gregori. Una sconfitta pesante per la squadra di Innocentini anche in ottica salvezza, visto che La Cupola tira fuori gli artigli e si prende tre punti vitali contro gli Arrogandhi: Claudi e Casciandrini firmano il 4-5 definitivo, una vera e propria boccata di ossigeno per la squadra di Cardini.
 
RISULTATI:
SS TORTAJAX – GS ORCIOLAIA 2-4
FC BSI – SS PARMACETAMOLO 16-1
FC POLLETTI – LA FENICE 7-7
ARROGANDHI CC – LA CUPOLA 4-5
CIGGIANO FC – SS PARTIZAN PORCINAI 9-9
 
SERIE C2
Anche in C2 si attendeva con trepidazione il big match tra Boca Fregna e Atletico Grillones, potenzialmente decisivo per la vittoria del campionato. I rosanero primi contro gli arancioneri appena un punto sotto. Cinquanta minuti in cui la stima reciproca tra le due squadre lascia spazio, gioco forza, all’agonismo, anche se in campo prevale comunque la qualità, con giocate di assoluto livello da una parte e dell’altra. Tre volte in vantaggio l’Atletico, tutte le volte rimontato dal Boca, che fine primo tempo mette per la prima volta la freccia con una doppietta da rapace di Rossi. I Grillones pareggiano nella ripresa con Abazi, ma quando Calussi riporta in vantaggio i suoi, i rosanero non si guardano più indietro. Il sigillo nel 7-4 definitivo è un tiro libero a bersaglio di Angeli, che mette le ali al Boca, forte ora di quattro punti di vantaggio che ancora, però, non bastano a mettere la parola fine. Le due squadre, comunque vada, sono certe di proseguire la stagione in Champions League. Per le altre resta l’orgoglio di terminare più in alto possibile: è la precisa volontà dell’Hertha Birrino, che contro l’Atalanda s’impone 8-1 e ottiene la terza vittoria consecutiva, che proietta la formazione di Conti (tripletta) al terzo posto a pari merito con i Botoli Ringhiosi, bravi a crederci fino in fondo e a portare a casa l’intera posta contro il Galasocaray. Migliore in campo è Federico Belloni con quattro gol da bomber navigato. Anche gli Underdogs non hanno alcuna intenzione di scendere in campo in ciabatte: contro il Sambuca Juniors vittoria convincente che esalta il talento di Nalli, autore di tre reti, e del portiere Stefano Caneschi. Tre punti fondamentali, infine, per i Distillati in ottica salvezza: contro il Saca Soccer la gara resta in equilibrio per una mezz’ora buona, poi sale in cattedra Carniani che segna quattro reti tutte nella ripresa. La squadra di Fosci, così, supera in un colpo solo Galasocaray e Sambuca: a oggi, sarebbe salva.
 
RISULTATI:
SAMBUCA JUNIORS – UNDERDOGS 3-9
HERTHA BIRRINIO SS – FC ATALANDA 8-1
SACA SOCCER – I DISTILLATI 2-5
BOTOLI RINGHIOSI – GALASOCARAY 8-6
ATLETICO GRILLONES – BOCA FREGNA 4-7
 
SERIE D
Altra serie, altra corsa al titolo apertissima. Fc Trimoni e Gs Orciolaia 40+ si giocano il campionato e lo scontro diretto del prossimo turno promette scintille. Intanto, le due sfidanti vincono e restano distanziate di appena due punti. Al primo posto si conferma la squadra di Paolo Neri, che non si fa sorprendere dal Venere penultimo, anche se serve il miglior Francalanci tra i pali per evitare sorprese. In campo, l’esperienza di Guidelli, Banelli e Dalla Chiesa finisce per risultare decisiva. Non demordono, comunque, i Trimoni, che non avevano certo un cliente comodo: il Fnb veniva da quattro vittorie consecutive, compresa proprio quella ai danni della capolista, ma il quintetto di Belsanti, trascinato da D’Angelo, alla fine la spunta 4-5 e resta in scia. Alle spalle del duo di testa, Boss e Sambuca Qbr tengono ancora vive le proprie chance di agguantare in extremis un posto in Champions: i primi si affidano ai gol di Rauf Vecani e Myrteza per affondare l’Atletico Scarponi, mentre il Sambuca batte in rimonta il Berlusca Dortmund con Jacopo Badii a suonare la carica con una doppietta d’alta scuola. In coda, il Real Pistrino con le spalle al muro vince contro il Paris San Giustino terzultimo ed è quindi ancora vivo: la tripletta di Palmitessa e le parate di Nasti tengono a galla i gialloneri, che però devono recuperare sette punti in tre partite proprio al Paris.
 
RISULTATI:
FNB FOOTBALL TEAM – FC TRIMONI 4-5
ATLETICO SCARPONI – BOSS 4-11
BERLUSCA DORTMUND – SAMBUCA QBR 4-5
GS ORCIOLAIA 40+ – FC VENERE 6-4
PARIS SAN GIUSTINO – REAL PISTRINO 2-6
 
SERIE E
Provate a indovinare? Eh sì, anche nell’ultima serie i giochi sono ancora tutti aperti, anche se la Fc Cinepanettoni, con tre punti di vantaggio e gli scontri diretti a favore, vive decisamente una situazione invidiabile. Guai ad abbassare la guardia, però: quella con l’Atletyco N’Avolta poteva essere la classica buccia di banana ma Testi (quattro gol) e compagni la affrontano col piglio giusto e portano a casa i tre punti col risultato di 7-3. Dietro, l’Asd Reds non inciampa contro l’Alò Birrozzo ultimo in classifica e alla ricerca dei primi punti della sua stagione: nel 9-4 finale Ezzati e Taoussi salgono agli onori della cronaca con una tripletta a testa. Al terzo posto si conferma la Fc Barrino, che però ha sempre meno chance di partecipare alla Champions League, visto il distacco di sette punti dai Reds. Mai dire mai, però, e allora intanto la squadra della coppia gol Zurolo-Orlandi (sette reti in due) non lascia scampo al Rigutino di Iannaco (che cala il tris ma non prende la mano). Un punto a testa che fa tutti contenti tra Colonna e Sc.Arsenal: si esaltano i portieri Podda e Geppetti, ma anche i triplettisti Tiberi e Mearini. Sospesa e sub judice, infine, Akatsuki-Panchester United.
 
RISULTATI
AKATSUKI – PANCHESTER UNITED sospesa
ASD REDS – ALO’ BIRROZZO 9-4
SC.ARSENAL – GS COLONNA 5-5
FC BARRINO – RIGUTINO FC 9-6
FC CINEPANETTONI – ATLETYCO N’AVOLTA 7-3 Torna Indietro