IL PUNTO DELLA SETTIMANA #10

  • Home
  • /
  • News
  • /
  • IL PUNTO DELLA SETTIMANA #10

IL PUNTO DELLA SETTIMANA #10

Scritto il 09/02/2025

Adesso lo possiamo dire: siamo al punto di non ritorno. In tutti i campionati è stato effettuato il giro di boa e sono di più le partite disputate che quelle rimaste da giocare, almeno per la regular season. Come passa il tempo… In pochi mesi, poi, le cose sono cambiate. Le squadre ora si conoscono eppure non sono più le stesse dell’esordio. C’è chi si è rinforzato, chi ha trovato la quadra e ha fatto esperienza. Ma c’è anche chi si è inceppato, ha perso pezzi per strada e certezze, da ritrovare quanto prima. Ed ecco allora le sorprese, più di quante era lecito immaginarsi. Vediamole insieme.
 
SERIE A
La massima serie aveva scollinato già da un po’ e infatti è già tempo di fare calcoli guardando la classifica e le partite rimaste da giocare nella prima fase. La nuova particolare formula con poule scudetto e poule retrocessione che divide in due tronconi la classifica rende infatti tutto aperto fino agli ultimi cinquanta minuti dell’ultimo turno. A quattro giornate dal termine, solo il Pokerspace è già sicuro di partecipare alla volata scudetto, forte dei quindici punti di vantaggio sul gruppetto di formazioni in quarta posizione. La certezza arriva dalla vittoria tanto preziosa quanto sudata contro lo Skenderbeu, che prova a spaventare la capolista con Kaftirani ma deve arrendersi alla bravura di Liparulo e Gelli e alle parate di Claudi tra i pali. Anche il Rayo Vencedor secondo vede l’obiettivo sempre più vicino: la netta affermazione contro il Gs Olmoponte, travolto 15-2 complice la serata di grazia di Brunacci (9 gol!), permette di allungare a 11 punti il distacco dalla linea di demarcazione. Dopo un inizio stentato, è lanciatissimo anche il Papaya-San Marco, che ottiene, a tavolino, la quarta vittoria consecutiva e sale a quota 17, con cinque preziose lunghezze di margine sul quarto posto, occupato al momento da ben tre squadre: oltre alle sconfitte Skenderbeu e Olmoponte, appunto, c’è il Vllaznia, che guadagna un punticino utile a tenere a debita distanza i rivali di serata dello Schioppenaghen. Nello spettacolare 8-8 finale ci sono le firme di Bianchi per i gialloverdi e di Kulloli per la compagine albanese.
 
RISULTATI:
SKENDERBEU – POKERSPACE 3-4
RAYO VENCEDOR – GS OLMOPONTE 15-2
FC PAPAYA-SAN MARCO – IMPERO GIOTTO DACO 4-0 (a tavolino)
FC SCHIOPPENAGHEN – VLLAZNIA 8-8
 
SERIE B
Eccola, la prima sorpresa della settimana: quando il Dream Team non vince fa notizia, anche perché non era ancora mai successo quest’anno. Ci volevano i Red Demons a fermare la marcia perfetta della capolista. I “demoni rossi” già alla prima giornata avevano dato del filo da torcere a quella che si sarebbe rivelata la corazzata del girone, ma stavolta è arrivato anche il conforto del risultato. Un 3-3 che non cambia troppo le cose per loro in classifica ma le cambia per il campionato tutto, che si riaccende improvvisamente. Sì, perché dietro alla squadra di mister Bubbico l’Irish Football Club accorcia le distanze, prendendosi l’intera posta contro la Fc L’Isola. Adesso gli “irlandesi” fanno paura, con Parati e Capacci a segnare e Nappini, Capasso e Margiacchi a costruire e incrementare. Un’altra squadra in forte crescita è l’Atletico Dante, che ha inserito gli innesti giusti anche se poi a togliere le castagne dal fuoco è uno della vecchia guarda, Blasi, autore di una bella tripletta contro lo Scrofiano, sconfitto 5-2. Tre punti che valgono la quarta posizione, visto che il Gs Manciano Gibernau inciampa contro la R.S.A. 104, che va in rete con Lomarini (doppietta) e Vestri e poi blinda la porta con l’ottimo Giannini. La squadra di Gasparini ora raggiunge quota 10 punti così come il Borussia Dormo Superstar, che vince un autentico scontro salvezza contro il C’Era Una Volta al Giuliani grazie alle prestazioni sopra le righe di Ciofini e Sensi, che realizzano nove gol in due.
 
RISULTATI:
FC L’ISOLA – IRISH FOOTBALL CLUB 5-10
SS C’ERA UNA VOLTA – BORUSSIA DORMO SUPERSTAR 6-11
R.S.A. 104 – GS MANCIANO GIBERNAU 3-0
DREAM TEAM – RED DEMONS 3-3
ATLETICO DANTE – APD SCROFIANO 5-2
 
SERIE C1
Se attendevate le sorprese promesse, in terza serie ne troverete un bel po’. È una categoria dove il potere sembra logorare chi ce l’ha: La Fenice, capolista da appena un turno, subisce la pressione della squadra da battere e si fa sorprendere dal Gs Orciolaia, osso duro per tutti: Lilli e Banelli spianano la strada al colpaccio contro la prima della classe. Questo accadeva lunedì e due giorni dopo la Fc Polletti aveva la possibilità di riprendersi subito la vetta perduta, ma non aveva fatto i conti con il Ciggiano Fc, che batte gli amaranto al termine di una prova di carattere. Anche troppo, visto che saranno tre gli espulsi tra le loro fila al termine di una gara degenerata sopra le righe. Ma il mero tabellino alla fine certifica la terza partita senza vittorie per i Polletti, che parevano inarrestabili fino a venti giorni fa. Zitta zitta, al quarto posto sale la Arrogandhi Cc, che centra il quarto risultato utile consecutivo spuntandola 5-6 contro la Fc Bsi e raggiunge la Ss Partizan Porcinai, la cui partita con il Parmacetamolo è stata rinviata alla prossima settimana. Terminiamo, infine, con un altro piccolo colpo di scena: la Ss Tortajax conquista il suo primo punto stagionale costringendo al pareggio una La Cupola fortemente rimaneggiata. Sono Brebenel e Bux, con una doppietta a testa, a propiziare il primo passettino in avanti della propria squadra.
 
RISULTATI:
LA CUPOLA – SS TORTAJAX 5-5
LA FENICE – GS ORCIOLAIA 5-7
FC BSI – ARROGANDHI CC 5-6
FC POLLETTI – CIGGIANO FC 6-9
SS PARMACETAMOLO – SS PARTIZAN PORCINAI rinviata
 
SERIE C2
Se pensate di averle viste tutte, ormai, vi sbagliate di grosso. Anche in quarta serie si registra un risultato inaspettato alla vigilia: è quello dell’Atletico Grillones primo in classifica, che al Giuliani si fa bloccare su un pirotecnico 10-10 da un commovente Galasocaray, che getta il cuore oltre l’ostacolo e annulla la differenza di classifica grazie a un Togni in stato di grazia (sei gol) e Gadani, che para tutto il parabile tra i pali. È un risultato, questo, che permette al Boca Fregna secondo di accorciare sulla capolista, ora distante un punto: sullo stesso campo, infatti, i rosanero non sbagliano contro l’Hertha Birrino, sconfitto 6-2 per mano soprattutto di uno scatenato Pannuzzi, a segno cinque volte, e di Sorbini, costretto ad arrendersi solo nel finale alle reti di Conti e Berneschi. Che sia stata una giornata particolare lo si vede anche dall’avvicendamento al terzo posto: l’Atalanda evidenzia un momento di flessione e dopo aver perso contro le prime due della classe scivola anche contro il Sambuca Juniors, che comincia nel migliore dei modi il girone di ritorno trascinato dai gemelli Badii, che si intendono a meraviglia in campo. E così, al terzo posto ora ci sono i Botoli Ringhiosi di mister Simonetti, che hanno la meglio, seppur a fatica, contro i Distillati, squadra che con i nuovi rinforzi dal mercato invernale sarà avversaria ostica per tutti. Chiudiamo il capitolo dedicato alla C2 con il netto successo degli Underdogs, spietati contro il Saca Soccer fanalino di coda. Mattatori della sfida Bursi e Hadarean con quattro gol a testa.
 
RISULTATI:
BOCA FREGNA – HERTHA BIRRINO SS 6-2
UNDERDOGS – SACA SOCCER 13-0
FC ATALANDA – SAMBUCA JUNIORS 1-7
GALASOCARAY – ATLETICO GRILLONES 10-10
BOTOLI RINGHIOSI – I DISTILLATI 3-2
 
SERIE D
C’è il vuoto ormai dietro al Gs Orciolaia 40+, che veleggia agile in testa alla classifica. Dietro, la bagarre è serrata ma avvantaggia solo chi è davanti, come nelle gare motociclistiche quando i sorpassi e controsorpassi degli inseguitori fanno incrementare il vantaggio del leader della corsa. Non ha avuto vita facile, comunque, la capolista nel più classico dei testa-coda contro il Real Pistrino: i prestiti dall’Olmoponte Bianchini e Treghini hanno spaventato la compagine di Neri e Ferrini, che comunque ha avuto la meglio facendo leva sul periodo di grande forma di Dalla Chiesa e Caneschi in porta. Dietro, come accennato, le inseguitrici rallentano: Atletico Scarponi e Fc Trimoni si dividono la posta in palio (3-3) nello scontro diretto e il distacco di entrambe dalla vetta sale così a 8 punti. S’infiamma, di contro, la lotta per un posto in Champions League, visto che al secondo posto arrivano di gran carriera anche Boss e Sambuca Juniors: i primi sconfiggono 4-2 il Fnb Football Team trascinati dai due Vecani, mentre sono sempre i due Badii a portare al successo la seconda squadra del Sambuca contro il Paris San Giustino. Nella seconda metà della classifica, il Berlusca Dortmund lascia la Fc Venere al penultimo posto battendola di misura (6-5). Manco a dirlo, decisivo è Dellaria, che cala il poker al cospetto del comunque ottimo portiere ospite Cantelli.
 
RISULTATI:
BOSS – FNB FOOTBALL TEAM 4-2
ATLETICO SCARPONI – FC TRIMONI 3-3
BERLUSCA DORTMUND – FC VENERE 6-5
SAMBUCA QBR – PARIS SAN GIUSTINO 5-1
GS ORCIOLAIA 40+ – REAL PISTRINO 3-2
 
SERIE E
Se le altre categorie hanno riservato risultati inaspettati, in serie E vige il rispetto dei pronostici, anche se le battistrada hanno trovato difficoltà forse inattese al cospetto delle proprie avversarie. I Reds, per esempio, subiscono la bellezza di 11 gol da un Rigutino Fc che le ha provate davvero tutte per fermarli: i nove gol in due di Meoni e Paradiso non sono bastati, però, al cospetto del capocannoniere del girone Criscuolo (7 gol), ben assistito nel compito da Taoussi (tripletta). I Reds si impongono con un gol di scarto, esattamente come i Cinepanettoni con cui condividono la vetta: contro il Barrino Fc molte meno reti (3-2 il risultato conclusivo) ma lo stesso equilibrio fino al triplice fischio. Le armi in più per la squadra di Pelliccia si chiamano Testi in campo e Caneschi in porta. Al terzo posto, complice la sconfitta appunto del Barrino, arriva anche l’Akatsuki: Pasotti segna 7 reti e non lascia scampo allo Sc.Arsenal. Continua a scalare la classifica anche il Gs Colonna, che cala il tris di successi consecutivi superano l’Alò Birrozzo, che trova la via della rete con sei marcatori diversi ma nulla può contro la girandola di gol del quintetto di mister Massimiliano Colonna, che poi si avvale delle parate di Severi per difendere il vantaggio acquisito. Un’altra squadra che sta cambiando marcia nel 2025 è infine l’Atletyco N’Avolta, che dopo la prima vittoria stagionale della scorsa settimana trova il secondo successo di fila: vittima il Panchester United, battuto 3-2 per mano della tripletta decisiva di Sebri.
 
RISULTATI:
FC CINEPANETTONI – FC BARRINO 3-2
GS COLONNA – ALO’ BIRROZZO 11-6
SC.ARSENAL – AKATSUKI 1-13
ATLETYCO N’AVOLTA – PANCHESTER UNITED 3-2
RIGUTINO FC – ASD REDS 11-12 Torna Indietro